Come fare il gelato in casa senza gelatiera: il metodo infallibile

Anche se non hai la gelatiera, non devi rinunciare alla gioia di prepararti un buon gelato in casa, con gli ingredienti che più ti piacciono. Esiste un metodo infallibile per realzzarlo senza gelatiera e senfa faticare ore come facevano le nostre nonne, nelle rghe seguenti te lo sveleremo. Noi ti proporremo il gelato alla banana, ma in realtà potrai farlo al gusto che preferirai tu.

Dimentica la fatica di dover raffreddare e mischiare gli ingredienti finché non si saranno amalgamati del tutto. In quest articolo vogliam suggerirti un metodo più semplice, ma altrettant efficace per ottenere un gelato alla banana da leccarsi i baffi, nche se l’uso della gelatiera. Poi, volendo potrai aggiungere gli ingredienti che più ti piacciono.

Il metodo per fare il gelato in casa senza gelatiera

Per preparare il gelato in casa avrai bisogno della frutta congelata. Noi ti consigliamo la banana perché riesce ad aggiungere una piacevole cremostà al composto, ma qualsiasi frutta userai andrà benone. Dopo aver congelato per alcune ore delle fette di banana, tirale fuori dal freezer e mettile nel mxer insieme a mezzo bicchiere di latte e tre datteri.

Vuoi un gelato alla frutta mista? Unisci altri pezzi di frutta congelata e frulla il tutto; O ancora, puoi versare del cacao e avrai un goloso gelato alla banana e cioccolato. Chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana, potrà sostituire il latte vaccino con un latte di origine vegetale, come il latte di cocco o di soia.

Gelato in casa senza gelatiera: alcune idee golose

Come abbiamo già visto sopra, con una semplice base di latte, datteri e banana a fette congelata puoi preparare tantissimi gelati diversi a tuo piacimento. Non dovrai faticare mescolando e raffreddando gli ingredienti per ore. Nelle prossime rghe vogliamo suggerirti altre alternative gustose, in modo tale da alternare i diversi tipi di gelato:

  • gelato in casa con il latte condensato
  • sorbetto al lmone

Prendi un recipiente piuttosto ampio e mettilo nel congelatore per farlo raffreddare. Dopodiché, versa 500 grammi di panna e montala. Unisci gradualmente 250 grammi di latte condensato e mescola bene. Metti nel freezer per tre ore, poi riprend l composto in mano e mescola bene. Infine, rponilo nel congelatore. Volendo, potrai aggiungere anche del cacao.

E se volessi preparare un rinfrescante sorbetto al limone? A quel punto dovresti mettere sulla fiamma 200 grammi di zucchero insieme a 200 grammi d’acqua e mezza scorza di limone fino a ottenere un composto fluido e omogeneo. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, leva quindi la scorza del limone e versa 150 grammi di succo dell’agrume. Metti il composto nel congelatore per qualche ora e infne frullalo, prima di portarlo a tavola.

Lascia un commento